Curare gli attacchi di panico
Attacchi di Panico
Un attacco di panico si definisce tale quando un individuo viene colpito da un sentimento di paura intensa pur non essendoci una causa o un reale pericolo.
A seconda della gravità, l’attacco di panico si riconosce perché il soggetto non è in grado di mantenere il controllo. In genere le persone fronteggiando momentanei attacchi di panico in caso di episodi inaspettati o particolarmente stressanti, quando al contrario la sensazione di panico avviene in maniera frequente si parla di una condizione detta: disturbo da panico.
In questo articolo esploreremo gli attacchi di panico sotto il profilo dei sintomi, delle cause e delle conseguenze oltre che vedere come prevenirne l’insorgere.
In qualità di Psicologa e Psicoterapeuta da oltre 20 anni aiuto la clientela a superare momenti e condizioni difficili della loro vita. Oggi anche attraverso il servizio di Psicologia online fornisco una risposta rapida e puntuale ai disagi e le difficoltà che una persona sta vivendo.
Sommario
Attacchi di panico: Cura e trattamento.
Chiedi aiuto ad uno Psicologo o uno Psicoterapeuta.
Attacchi di panico: Sintomi
L’attacco di panico in genere arriva senza preavviso, in qualsiasi momento e senza una causa scatenante. Potresti esserne colpito durante la spesa al supermercato, mentre stai guidando o durante il sonno.
La durata di un attacco di panico è variabile anche se, in genere non supera i pochi minuti.
I principali sintomi sono:
- Senso di pericolo imminente;
- Perdita di controllo;
- Paura di morire;
- Accelerazione della frequenza cardiaca;
- Sudorazione;
- Mancanza di respiro;
- Crisi d’ansia
- Senso di oppressione;
- Brividi;
- Vampate di calore;
- Nausea;
- Dolori al petto;
- Capogiri;
Attacchi di Panico: Cause
Le cause scatenanti di un attacco di panico o di un disturbo da panico possono essere molto variabili ed è necessario analizzare singolarmente ogni soggetto. In generale, i seguenti fattori possono svolgere un ruolo determinate:
- Genetica, quando in famiglia di registrano episodi di attacchi di panico c’è una maggiore probabilità che questi si verifichino anche nei figli.
- Stress causato da cambiamenti improvvisi nella propria vita. Il sopraggiungere di una malattia, la morte di una persona cara, abusi sessuali, difficoltà personali o professionali, possono altresì essere una causa scatenante.
- Alcuni cambiamenti nel modo di funzionare nel cervello.
- Fumo, abuso di alcool e droghe, eccessiva caffeina.
In media gli attacchi di panico si verificano a partire dalla tarda adolescenza o nella prima età adulta. Le donne risultano più colpite rispetto gli uomini.
Attacchi di panico: Cura e trattamento
Le persone quando seguite da uno specialista riescono a sconfiggere gli attacchi di panico in poche sedute.
Uno psicologo svolge il ruolo fondamentale di:
- Scoprire le cause e ridurre le fonti di stress;
- Fornisce strumenti e tecniche per aumentare la tolleranza all’ansia e al disagio;
- Ristabilire un corretto equilibrio nelle emozioni del paziente;
- Incrementare le capacità dell’individuo nel valutare correttamente le situazioni;
- Fornisce un valido aiuto contro il ripresentarsi degli attacchi di panico.
Chiedi aiuto ad uno Psicologo o uno Psicoterapeuta
Gli attacchi di panico, soprattutto nei ragazzi sono uno stato momentaneo. Tramite il mio servizio online, potrai ricevere una consulenza rapida e professionale direttamente restando a casa, e finalizzata ad individuare le possibili aree di intervento.
Il mio possibile intervento sarà dunque quello di aiutarvi a capire “cosa sta causando l’attacco di panico ? ” punto di partenza fondamentale per ritrovare il proprio benessere.
Se stai vivendo qualcosa di simile non esitare a contattarmi
Cosa Può Fare Lo Psicologo Online?
Tramite il servizio di psicologo online posso offrire una prima risposta alla sofferenza della persona comprendendone le ragioni di disagio o di difficoltà che sta vivendo: posso così aiutare da subito, inquadrando la situazione e indicando i percorsi più indicati.
- CONSULENZA PROFESSIONALE
- CONTINUO AGGIORNAMENTO
- RISPETTO DELLA PRIVACY
- 20 ANNI DI ESPERIENZA DI CONSULENZA
1
Anni D'esperienza
1
Aree D'intervento
1 %
Percentuali di Successo
1 +
Anni D'esperienza
Quali sono i vantaggi della terapia psicologica online ?
- Offre flessibilità
- Diversi mezzi di comunicazione
- Continuità nella terapia
- Aumenta la fiducia
- Migliore compatibilità degli orari
- Nessun spostamento fisico