Psicologa Psicoterapeuta Online
Non hai tempo perché lavori troppo? Ti trovi all’estero? Non puoi o non vuoi uscire di casa? Consultare uno psicologo online è il modo migliore per prendersi cura di sé a distanza, risparmiando tempo senza rinunciare alla riservatezza. Una connessione Internet e un posto tranquillo sono sufficienti per iniziare o continuare la terapia con un professionista nel rispetto assoluto della tua privacy.
Sono la Dott.ssa Micheletti Stefania Psicologa-Psicoterapeuta iscritta all’ordine degli psicologi della Lombardia Nr. 03/5389 e dal 2015 lavoro in modalità E-Therapy (Consulenza e sostegno psicologico a distanza in videoconferenza) aiuto varie figure professionali quali operatori umanitari, freelancer, viaggiatori, persone con difficoltà ad uscire di casa, persone con disabilità motoria persone residenti all’estero o in zone isolate lontane dai servizi di sostegno.
Con questa metodologia innovativa riesco a dare un supporto psicologico in brevissimo tempo senza la necessità di effettuare lunghi spostamenti dai luoghi di residenza o lavoro.
Puoi avere un consulto psicologico online ovunque tu sia. La psicoterapia online è paragonabile a quella di persona sia sul piano della soddisfazione del paziente che negli effetti a lungo termine.
Aree di Intervento
Disturbi Ossessivi Compulsivi
Problemi di Coppia
Eventi Traumatici
Depressione
Attacchi di Panico
Problemi Autostima
Difficoltà Relazionali
Ansia e Stress
Disturbi Personalità
Posso Darti Un Sostegno Psicologico Veloce Immediato e Professionale !
Tramite il servizio di psicologo online posso offrire una prima risposta alla sofferenza della persona comprendendone le ragioni di disagio o di difficoltà che sta vivendo: posso così aiutare da subito, inquadrando la situazione e indicando i percorsi più indicati.
- CONSULENZA PROFESSIONALE
- CONTINUO AGGIORNAMENTO
- RISPETTO DELLA PRIVACY
- 20 ANNI DI ESPERIENZA DI CONSULENZA
1 +
Aree D'intervento
1 %
Privacy
1 %
Percentuali di Successo
1 +
Anni D'esperienza
Come Funziona ?
Organizzo la seduta in modo simile alla terapia tradizionale. La differenza è che si svolge attraverso Internet e usando lo smartphone, il pc o un tablet.
Durante la prima seduta che dura all’incirca 50 minuti., raccoglierò informazioni su di te per seguire un percorso che si adatti alla tua situazione e alle tue necessità. Poi, nelle sedute successive, si svilupperanno le tecniche che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi e a migliorare il tuo benessere emotivo.
1°
Clicca su “Prenota un appuntamento”.
2°
Scegli l’orario e la data che preferisci.
3°
Inizia subito la tua seduta online.
Testimonials
Più di qualsiasi rassicurazione che lo psicologo possa dare, leggere come altri pazienti hanno vissuto una certa esperienza
può aiutare tutti coloro che la devono ancora affrontare con serenità.
“La dottoressa Micheletti Stefania è un esperta psicoterapeuta con una grande esperienza e notevole capacità di risolvere i problemi. Molto brava a creare l'alleanza terapeutica, ho tratto grande aiuto dal suo intervento. E' esperta di psicologia legata alla famiglia e problemi di coppia (come avevo io con mio marito) Non posso che consigliarla io sono rimasta molto soddisfatta.”
francesca b.
“Stefania è una persona professionale con grande esperienza nel campo psicologico, molto preparata. Ti mette a tuo agio dai primi minuti. Utilizza diversi strumenti professionali per avere il mano un quadro clinico completo facendo una valutazione approfondita iniziale per comprendere quali sono i problemi da risolvere.”
Alberto L.
“Molto preparata e competente, sa mettere a proprio agio il paziente anche negli argomenti più delicati ed è molto disponibile a venire incontro alle esigenze del cliente. Il servizio offerto online è stato rapido e molto soddisfacente”
Rebecca t.
Massima Riservatezza
Nessuno, oltre al tuo psicologo, ti vedrà. Potrai fare la terapia online più adatta a te in modo anonimo.
PANDEMIA COVID-2019
L'importanza della terapia online al tempo del coronavirus.
In risposta all’attuale crisi della salute pubblica derivante dalla pandemia, al fine di contenere la diffusione del virus Covid-19, in questo momento l’Ordine degli Psicologi consiglia di utilizzare comunque la modalità a distanza – anche nei casi in cui paziente e professionista potrebbero in teoria incontrarsi di persona – come precauzione e come azione protettiva per sé e per gli altri. La modalità a distanza non viene improvvisata ora in conseguenza delle limitazioni dovute al virus, ma è da anni oggetto di studio e di specifiche linee guida che sono state nel tempo riviste, aggiornate e ottimizzate, fino all’attuale normativa che consente di svolgere a distanza tutti i servizi che normalmente sono svolti faccia a faccia, compresa la psicoterapia, per cui fino a poco tempo fa permanevano delle restrizioni.